Col caldo che fa in questi giorni la cosa migliore è cercare il fresco tra le pagine di un libro, per cui oggi vi presentiamo una proposta tutta nuova con la rubrica Mi è semblato di vedele un liblo!, celebre fiaba rivisitata dalla penna di Connie Furnari.

 

«Durante questi cinque anni, mi hai sempre sorvegliata come un angelo custode, di nascosto» mormorai. «Perché? Perché non ti sei mai fatto vedere da me?»
«Volevo prima diventare l’uomo che meriti, e non lo sono ancora. Forse, non lo sarò mai, Wendy.»
I suoi occhi verdi brillarono nella penombra, alla luce della lampada da notte. E mi spaventarono. Quello non era più il mio Peter, qualcosa di inquietante si era impossessato di lui, e se non avessi fatto qualcosa lo avrei perduto.

Neverland è un retelling di Peter Pan, con un finale alternativo e un’intensa storia d’amore fra due adolescenti appassionati. Un paranormal romance pieno di avventura ed emozionanti momenti di romanticismo, liberamente ispirato al romanzo di James Matthew Barrie. Un amore immortale in un mondo fantastico, oltre i confini del tempo. Di seguito tutte le informazioni utili.

Titolo: Neverland. Peter Pan & Wendy

Autrice: Connie Furnari

Casa editrice: self published

Pagine: 224

Genere: Paranormal romance YA

Data di pubblicazione: 18 maggio 2018

Formato: Brossura / Ebook

Costi: 7,84 euro la versione cartacea e 0,99 euro quella digitale (gratuito per i possessori di Kindle Unlimited)

Link d’acquisto: Amazon

Sinossi: Wendy ha sempre sentito strane storie, sulle donne della sua famiglia, soprattutto sulla sua famosa trisavola, la prima Wendy Moira Angela Darling. Si racconta, da intere generazioni, che un ragazzino misterioso entri di notte, e rapisca le bambine nei loro letti. La notte prima del suo diploma, alla finestra di Wendy appare un bellissimo ragazzo, dagli occhi verdi e dai capelli color castano ramato. Lei ricorda di averlo già incontrato molti anni prima, quando era piccola. Ma è diverso dal Peter con il quale aveva volato nei cieli di Londra. Peter Pan è cresciuto. Apparentemente ha la sua stessa età, non è più un ragazzino allegro ma un giovane uomo tormentato. I ricordi di Wendy riaffiorano. Ricorda di avergli dato il suo Bacio Vero, il bacio che lei aveva sempre custodito per il suo unico amore, e che ha fatto scegliere a Peter di crescere. Wendy lo segue volando, ritrovandosi in un’altra dimensione, in una Londra cupa e senza leggi, che somiglia a quella vittoriana. L’Isola che non c’è è diventato un luogo da incubo e denso di pericoli, dove niente è come sembra, dove nessuno si fida più dell’altro. La colpa è di Peter. È cambiato, la sua anima, una volta spensierata e innocente, sta diventando sempre più oscura, e Wendy teme che anche il suo amore per lei possa morire. Accolta dai nuovi Ragazzi Sperduti, che la eleggono loro capo e le insegnano a combattere, Wendy si troverà a un bivio dopo aver conosciuto un giovane e affascinante Capitan Uncino, deciso a conquistarla. Campanellino e Giglio Tigrato sono misteriosamente sparite nel nulla, e l’Ombra di Peter incombe minacciosa su tutto, decisa a sterminare le fate, le sirene, i pirati, i pellerossa. L’Isola che non c’è racchiude dei segreti mai svelati e l’unica in grado di salvare Peter che si è perduto nelle tenebre è Wendy, credendo in lui ma soprattutto in se stessa.

Contatti: Facebook, Twitter, Google, Instagram, Wattpad, Goodreads, Linkedin, Tumblr, Blog.

 

Per chiudere, la biografia dell’autrice.

Connie Furnari è nata a Catania. Laureata in lettere, appassionata di cinema, pittura e film d’animazione, ha pubblicato con varie case editrici, in self publishing e ha vinto diversi premi letterari. È una scrittrice multi-genere, predilige scrivere il fantasy e il paranormal, ma si dedica anche al romance, al thriller, alla narrativa per bambini e ragazzi, e ad altri generi letterari. Tutte le sue opere sono facilmente reperibili online, sia in digitale che in cartaceo. Vive tra centinaia di libri e dvd, ed è presente nei social network. Ama leggere, disegnare manga e dipingere quadri.